Google Maps non funziona, il problema è generalizzato e le segnalazioni in aumento da ogni parte del mondo: ecco come risolvere il bug.
Al giorno d’oggi ci sono due tipologie di persone, quelli che utilizzano solo prodotti Apple e dunque creano una rete di dispositivi gemellati che possano interconnettersi tra loro e quelli che invece utilizzano i prodotti “Aperti” come pc Windows, Smartphone Android e Android Tv.

Anche la seconda categoria di persone può sfruttare l’interconnessione dei propri dispositivi e spessolo fa utilizzando Google ed il suo sistema operativo Android come strumento di connessione. Entrambi i gruppi di tecnoentusiasti sono però accomunati nell’utilizzo di Google Maps, di gran lunga il miglior navigatore per cellulari esistente sul mercato.
A rendere vantaggioso Google Maps è la precisione delle indicazioni – la mappa è aggiornata costantemente e permette persino di vedere il luogo in cui ci si trova con Google Street View – inoltre è completamente gratuita e può essere utilizzata sia in version app che in versione browser. Ultimo vantaggio, ma non certo per utilità, questa funzione è utilizzabile in tutte le auto che utilizzano il sistema smart Android Auto (se non esce di serie con la vettura è possibile acquistare dei sistemi di infotainment compatibili con Google). Una comodità non da poco, visto che basta collegare via bluetooth il proprio dispositivo per avere la mappa sul display dell’auto.
Google Maps, problema grave su Android Auto: ecco come risolverlo in attesa del fix di BigG
Attualmente però il sistema operativo di Android Auto non è esattamente stabile. Google ci sta lavorando già da tempo per renderlo efficace come la controparte smartphone, ma al momento capita di incappare in bug ed errori di funzionamento che possono essere fastidiosi. Nelle ultime settimane molti utenti stanno lamentando un fastidioso malfunzionamento proprio di Google Maps. Un bug che impedisce loro di utilizzare l’applicazione in auto e che di fatto lascia gli automobilisti privi di un navigatore comodamente visualizzabile nello schermo che si trova nella plancia della loro auto.
Stando a quanto segnalato da diversi utenti furenti per il problema, ogni qualvolta sul loro smartphone si attiva il blocca schermo, l’immagine della mappa scompare anche dallo schermo dell’auto, lasciando spazio ad una scermata completamente nera. Insomma è come se invece di funzionare autonomamente, Android Auto faccia semplicemente un mirroring dello schermo dello smartphone. Google è al corrente della problematica e sta lavorando per correggere il bug con un aggiornamento che dovrebbe eliminare il fastidioso inconveniente una volta per tutte, ma nel frattempo come fanno gli utenti ad utilizzare il servizio senza problemi?

Per ovviare alla fastidiosa problematica, si potrebbe tentare di cambiare le impostazioni della privacy e concedere le autorizzazioni di tracciamento del gps in ogni momento. Un’impostazione che non è esattamente il massimo per la privacy, ma che potrebbe correggere il problema. Un’altra soluzione è quello di togliere le impostazioni di risparmio energetico del telefono, togliendo dunque il timer che porta all’attivazione del blocco schermo in automatico.