Una truffa è dietro l’angolo e punta a Libero e Virgilio mail, basta fare attenzione ad un messaggio che si sta diffondendo velocemente e che non promette nulla di buono
Forse non tutti conoscono la vicenda che ha visto protagonisti negli ultimi giorni Libero e Virgilio mail. Un disservizio che ha visto ko i servizi mail Libero e Virgilio. Nella giornata del 24 gennaio scorso sono iniziati i problemi riferiti a queste due mail. Un problema che è stato definito infrastrutturale inaspettato e imprevisto non derivato dai sistemi sviluppati di Italiaonline.

Ma ha tuonato il Codacons che ha subito diramato una nota affermando che dalla domenica ben 9 milioni di utenti con indirizzo mail aperto con Libero e Virgilio hanno avuto problemi ad accedere alla propria posta elettronica nonché ricevere documenti, mail di lavoro e altre comunicazioni.
Un disagio che ha comportato 5 giorni di “down”
Un disagio non da poco che ha creato problemi soprattutto a chi usale mail per scopi come lavoro, università, eccetera. Il 26 il messaggio di Italiaonline che diffondeva fossero in corso operazioni per ripristinare la piena operatività di Libero Mail e Virgilio Mail. Il 28 gennaio, finalmente, la fine dei disservizi. Italiaonline ha escluso ogni possibilità di hackeraggio delle caselle di posta. Ogni dato, sarebbe, quindi tutelato.
Cinque giorni di blackout di posta elettronica, eppure i problemi sembrano non essere finiti qui. La maggior parte degli utenti, seppur riescano nuovamente ad accedere alla propria mail, sembrano non trovar pace. Questo perché il disservizio sembra essere stato generato da un bug di sistema operativo che non è stato del tutto superato.
Il ritorno alla normalità è a rischio truffa
Un ritorno graduale, quindi, e non immediato alla normalità. Ma il problema sembra essere un altro. All’angolo di un problema che ha scosso milioni di utenti sembra nascondersi l’allarme impellente delle truffe.

Gruppi di cybercriminali che stanno cercando di approfittare della situazione inviando sms ai soggetti colpiti dal bug di sistema e dall’impossibilità, pertanto, di accedere alla propria mail. Sembrerebbe, infatti, che qualche utente abbia ricevuto o sia in procinto di ricevere un sms che chiedono di cliccare su un link per confermare la propria identità e permettere nuovamente l’accesso alle caselle di posta Libero e Virgilio.
Quello che Italiaonline consiglia è di cancellare tassativamente ogni sms che possa riportare link sospetti riferiti soprattutto al down delle mail Libero e Virgilio.