Usare lo smartphone come una webcam senza ricorrere ad app esterne: presto sarà possibile con Android 14. Ecco tutti i dettagli della novità in arrivo.
A lanciare l’indiscrezione è stata una serie di cinguettii su Twitter: Android 14 potrebbe presto trasformare il nostro smartphone in una webcam. Vediamo insieme cosa sta bollendo nella pentola di Google.

A ben vedere, non si tratta di una novità assoluta nel mondo degli smartphone. Per esempio iOS 16 già offre questa funzione su iPhone e MacWWDC 2022. Ma nel caso del sistema operativo firmato Google si tratta di un’innovazione senza precedenti.
Se lo smartphone Android diventa una webcam
Secondo quanto riferito da Mishaal Rahman su Twitter, la nuova versione del sistema operativo targato Google potrebbe introdurre una nuova feature nativa nei nostri device che permetteranno di utilizzare lo smartphone come una webcam. Il nome in codice del progetto lascia ben pochi dubbi al riguardo: DeviceAsWebcam, che sta per “dispositivo come webcam”. Più chiaro di così…
Come accennato, nel campo dei device mobili già esiste qualcosa di simile (per esempio su iPhone con l’app Continuity Camera), ma in ambito Android un supporto nativo per webcam è un unicum senza precedenti. Per utilizzare lo smartphone con il robottino a mo’ di webcam era infatti necessario fare affidamento su app esterne. Ma la vera grande novità riguarderebbe la compatibilità di queste “webcam”. Se nel caso del device di Cupertino questa è logicamente limitata ai iOS e MacOS, infatti, con il sistema operativo di Mountain View la compatibilità si estenderebbe a tutti gli smartphone in grado di supportare lo standard UVC.

Quanto alla ratio del cambiamento, non è da escludere che il balzo in avanti risponda dalla necessità di andare incontro allo stravolgimento delle abitudini (lavorative e non solo) determinato dai recenti eventi legati alla pandemia: l’esigenza di avere un facile accesso video ad internet è sempre più diffusa; e se sul computer di casa o su un portatile è relativamente facile accedere a una webcam, quando non abbiamo tali dispositivi a portata di mano rischiamo di rimanere tagliati fuori.
Per il momento non ci sono ancora molte informazioni sul funzionamento di questa nuova feature, ma viste e considerate le tempistiche suggerite da certe voci di corridoio (secondo cui una beta dedicata agli sviluppatori sarebbe stata pronta per febbraio 2023, con l’uscita del sistema operativo fissata per settembre) non ci sarà da attendere molto. In ogni caso a dire l’ultima parola come sempre sarà Google.