Smartphone, Google si aggiorna e cambia tutto per gli utenti: ecco le novità super pronte ad arrivare sui dispositivi.
Il mondo del web è in continuo mutamento e lo stesso si può affermare per sistemi operativi, app e via dicendo; per questo, anche sul nostro smartphone sono costanti gli aggiornamenti, ogni volta capaci di portare il nostro dispositivo ad un livello successivo per quanto riguarda funzionalità e prestazioni.

La buona notizia, in questo caso, arriva per tutti gli utenti Android ma non solo; forniti sia da Google che da Google Play Store e Google Play Services, i nuovi aggiornamenti vanno ad abbracciare anche altri dispositivi come TV Androdi e Google, oltre che Android Auto, Wear OS e anche computer e tablet per via di Chrome OS.
A definire tutte le novità di questo nuovo aggiornamento ci ha pensato direttamente il supporto Google, tramite un nuovo post che ha subito acceso l’entusiasmo di milioni di utenti. Questo febbraio, per i dispositivi citati, è sicuramente un mese ricco di novità; scaricare gli aggiornamenti è davvero molto facile, continua a leggere per scoprire come fare e soprattutto tutte le modifiche apportate.
Google, gli aggiornamenti al sistema operativo Android: tutte le novità apportate
Come prima cosa, installare gli aggiornamenti di sistema di Google è davvero molto semplice; solitamente, vengono istallati in automatico su tutti i dispositivi interessati, anche se in molti potrebbero aver cambiato le impostazioni. Per renderli automatici, basta semplicemente recarsi nella sezione delle Impostazioni e poi Google, Altro e infine Aggiornamenti dei servizi di sistema. Mettendo gli aggiornamenti in automatico, ogni qual volta saranno disponibili sarà lo stesso dispositivo a mandare una notifica.

Quanto alle novità portate da questi aggiornamenti di febbraio, è stata migliorata la connettività del dispositivo; come riporta il sito tuttoandroid.net, sugli smartphone è ora possibile bloccare sullo schermo la notifica in evidenza di Condivisione nelle vicinanze, quando viene mostrata. Per il Google Play Store arrivano invece nuove funzionalità per scoprire le app più inclini ai gusti del singolo utente, così come le ottimizzazioni per i download e le installazione più rapide. Ottimizzate anche le prestazioni in generale, così come sono stati corretti alcuni bug e apportati miglioramenti alla sicurezza, alla stabilità e all’ accessibilità del dispositivo.
Infine, oltre a miglioramenti costanti al Play Protect in termini di protezione del dispositivo, con questo nuovo aggiornamento sono state introdotte tante nuove funzionalità per consentire agli sviluppatori di app Google e di terze parti di supportare nelle loro app servizi per sviluppatori correlati al machine learning e all’AI. Un grande passo avanti, in attesa di futuri aggiornamenti che alzeranno ancora di più il livello dell’esperienza dell’utente; ormai sia nella nostra abitazione che a lavoro o, grazie al nostro smartphone, in qualunque posto ci troviamo, siamo sempre più immersi nella tecnologia.