Devi assolutamente provare i bomboloni allo yogurt greco. Sono facili da preparare e la crema è una bontà assoluta
La cucina è un’arte che permette di esprimere la propria creatività attraverso la preparazione di piatti gustosi e invitanti. Grazie alla diffusione di internet e dei social media, oggi è possibile trovare una vasta gamma di ricette online, accompagnate da video e tutorial che spiegano passo passo come preparare piatti deliziosi.

Inoltre, la possibilità di mettersi alla prova ai fornelli è oggi accessibile a tutti: grazie alle ricette disponibili online, chiunque può provare a cucinare piatti nuovi e originali, magari sperimentando nuove varianti o personalizzazioni.
In particolare, la pasticceria rappresenta un’area della cucina molto amata e apprezzata. La preparazione di dolci, biscotti e torte richiede precisione, ma anche fantasia e creatività. Tra le ricette più amate e famose della pasticceria italiana ci sono i bomboloni, soffici e golosi dolcetti ripieni di crema.
Bomboloni allo yogurt greco, ecco la ricetta per prepararli
Oggi vi proponiamo una ricetta della marca di prodotti greci Pavlakis. Nello specifico andiamo a vedere come preparare i bomboloni con crema allo yogurt greco. Questi sono gli ingredienti:
Per l’impasto
- 250g farina Manitoba
- 250g farina 00
- 200g di latte
- 80g burro
- 80g zucchero semolato+ altro per la copertura
- 7g di lievito di birra disidratato
- 2 uova
- scorza grattugiata di un limone oppure di un’arancia
- un pizzico di sale
Per la crema
- Un vasetto di yogurt greco alla vaniglia
- 350g di latte
- 1 uovo
- 70g zucchero semolato
- 2 cucchiai di farina
Per friggere
- 1.5 l di olio di arachidi

Si inizia dalla preparazione dell’impasto. In una planetaria, si possono mescolare le farine, il lievito disidratato, lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone o arancia. Una volta amalgamati, si possono aggiungere lentamente il latte e le uova, continuando ad azionare la planetaria con gancio a velocità media. Infine, si può aggiungere il burro tagliato a pezzetti e impastare per altri 15-20 minuti fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
A questo punto, si può lasciare lievitare l’impasto per almeno 4 ore, ricoperto da pellicola trasparente. Trascorso questo tempo, si può stendere l’impasto con un mattarello ad uno spessore di circa 2 cm e con un coppapasta ricavare i bomboloni. Posizionarli su dei quadrati di carta da forno e ricoprirli con pellicola trasparente, lasciandoli lievitare per un’altra ora.
Una volta che i bomboloni saranno lievitati, si può procedere alla loro cottura. Si deve riscaldare l’olio a circa 165°-170° (senza farlo diventare troppo bollente) e cuocere i bomboloni 2 o 3 alla volta, tuffandoli con la carta da forno che andrà eliminata con una pinza qualche secondo dopo. Cuocerli per un minuto circa per lato fino a doratura e trasferirli su carta assorbente. Infine, ricoprirli con zucchero semolato.

Per la crema allo yogurt greco, si deve scalare il latte in un pentolino fino quasi a bollore. In una ciotola, si possono sbattere l’uovo con lo zucchero e poi aggiungere la farina setacciata continuando a mescolare fino ad ottenere un composto senza grumi. Versare il latte caldo sul composto e rimettere sul fuoco fin quando la crema non si sarà addensata. Togliere dal fuoco e far raffreddare per bene, per poi andare ad aggiungere lo yogurt greco. A questo punto, bucate i bomboloni da un lato e inserite al suo interno la crema con l’aiuto della san à poche. Nulla di più semplice, i vostri bomboloni saranno pronti da gustare!